Accoglienza Richiedenti Asilo
L’accoglienza di persone straniere per rispondere all’emergenza migratoria è sempre stata una mission per il Patronato S. Vincenzo.
Dall’ ottobre 2015 si è formalizzata l’apertura di un Cas (centro accoglienza straordinaria) all’interno del Patronato S. Vincenzo, ovvero una struttura in cui vengono accolti i migranti appena giunti in Italia irregolarmente che intendono chiedere la protezione internazionale.
La convenzione è gestita dal ministero dell’Interno attraverso la Prefettura di Bergamo.
Nel Cas i migranti rimangono per il tempo necessario affinchè una delle commissioni territoriali competenti per l’esame delle domande di asilo esamini la richiesta di protezione internazionale.
Al termine dell’iter al migrante può essere riconosciuto lo status di rifugiato, che equipara lo straniero al cittadino italiano, oppure una forma di protezione diversa: sussidiaria o per motivi umanitari. Se non sussistono motivi validi si può ricevere il diniego, al quale si può fare ricorso. Se la protezione non viene riconosciuta, al termine dell’iter il richiedente asilo diniegato lascia la struttura.